36809 Mensajes en 36772 Temas - por 2106 Usuarios - Último usuario: MaribelEas

* Chat Sentinela

Refresh History

Autor Tema: Borse Louis Vuitton LV borse  (Leído 50 veces)

wonlniu45u6

  • Aprendiz
  • *
  • Mensajes: 39
    • Ver Perfil
Borse Louis Vuitton LV borse
« en: Mayo 28, 2013, 06:31:12 pm »
non bisogna aver fretta; ?meglio
 lasciarli depositare nella memoria, fermarsi a meditare su ogni
 dettaglio, ragionarci sopra senza uscire dal loro linguaggio di
 immagini,Borse Louis Vuitton. La lezione che possiamo trarre da un mito sta nella
 letteralit?del racconto, non in ci?che vi aggiungiamo noi dal
 di fuori,Louis Vuitton Borse. Il rapporto tra Perseo e la Gorgone ?complesso: non
 finisce con la decapitazione del mostro. Dal sangue della Medusa
 nasce un cavallo alato, Pegaso; la pesantezza della pietra pu?
 essere rovesciata nel suo contrario; con un colpo di zoccolo sul
 Monte Elicona, Pegaso fa scaturire la fonte da cui bevono le
 Muse. In alcune versioni del mito, sar?Perseo a cavalcare il
 meraviglioso Pegaso caro alle Muse, nato dal sangue maledetto di
 Medusa. (Anche i sandali alati, d'altronde, provenivano dal mondo
 dei mostri: Perseo li aveva avuti dalle sorelle di Medusa, le
 Graie dall'unico occhio). Quanto alla testa mozzata, Perseo non
 l'abbandona ma la porta con s? nascosta in un sacco; quando i
 nemici stanno per sopraffarlo, basta che egli la mostri
 sollevandola per la chioma di serpenti,Louis Vuitton Borse outlet, e quella spoglia
 sanguinosa diventa un'arma invincibile nella mano dell'eroe:
 un'arma che egli usa solo in casi estremi e solo contro chi
 merita il castigo di diventare la statua di se stesso. Qui certo
 il mito vuol dirmi qualcosa, qualcosa che ?implicito nelle
 immagini e che non si pu?spiegare altrimenti. Perseo riesce a
 padroneggiare quel volto tremendo tenendolo nascosto, come prima
 l'aveva vinto guardandolo nello specchio. E' sempre in un rifiuto
 della visione diretta che sta la forza di Perseo, ma non in un
 rifiuto della realt?del mondo di mostri in cui gli ?toccato di
 vivere, una realt?che egli porta con s? che assume come proprio
 fardello. Sul rapporto tra Perseo e la Medusa possiamo apprendere
 qualcosa di pi?leggendo Ovidio nelle Metamorfosi. Perseo ha
 vinto una nuova battaglia, ha massacrato a colpi di spada un
 mostro marino, ha liberato Andromeda. E ora si accinge a fare
 quello che ognuno di noi farebbe dopo un lavoraccio del
 genere: va a lavarsi le mani. In questi casi il suo problema ?
 dove posare la testa di Medusa. E qui Ovidio ha dei versi (Iv,
 740-752) che mi paiono straordinari per spiegare quanta
 delicatezza d'animo sia necessaria per essere un Perseo,
 vincitore di mostri: "Perch?la ruvida sabbia non sciupi la testa
 anguicrinita (anguiferumque caput dura ne laedat harena), egli
 rende soffice il terreno con uno strato di foglie, vi stende
 sopra dei ramoscelli nati sott'acqua e vi depone la testa di
 Medusa a faccia in gi?. Mi sembra che la leggerezza di cui
 Perseo ?l'eroe non potrebbe essere meglio rappresentata che da
 questo gesto di rinfrescante gentilezza verso quell'essere
 mostruoso e tremendo ma anche in qualche
Related articles:
 
 
   Louis Vuitton Borse LV borse
 
   111_94
 
   Louis Vuitton Borse outlet LV borse

 

SimplePortal 2.3.4 © 2008-2011, SimplePortal